GIALLO CORALLO

Sabato 5 ottobre 2019 vidi per la prima volta le Terme del Corallo di Livorno. Ci ero andato con un gruppo di USK fiorentini per disegnarle sul mio taccuino di viaggio. L’evento era stato promosso dall’Associazione che ne porta il nome ed ha il compito di promuovere la conoscenza e la valorizzazione di questa affascinante struttura. Attualmente in stato degrado ma sono iniziati i lavori per il loro recupero. Trovammo ad accoglierci Silvia Menicagli, presidente di questa associazione, che in breve ebbe modo di illustrarci la storia dei luoghi. Furono edificate nel 1904 dall’ingegner Angiolo Badaloni di Livorno, uno straordinario progettista che per portare a compimento l’opera si circondò di rinomati decoratori, pittori, ceramisti dell’epoca, lo supportarono inoltre medici, geologi e chimici dell’Università degli studi di Pisa. Diventò subito un grandioso stabilimento termale di successo denominato “Acque della Salute” e fu tra i primi in Italia e in Europa ad essere considerato un modello termale per completezza delle terapie e varietà di mineralizzazione delle acque. Nel corso del tempo avrebbero frequentato le Terme del Corallo importanti personalità provenienti dal mondo istituzionale, artistico, culturale e sportivo. Nacque così l’idea di raccontarne la storia con una graphic novel.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi